Meglio di un “Read it later”, l’ennesimo modo per dimenticarsi articoli interessantissimi da leggere. Con cadenza chiaramente irregolare. Questo è il precedente, ma la maggior parte la trovate qui.
ENHANCED HARDCOVER?
Se gli editori non possono permettersi di lavorare a versioni enhanced dei loro prodotti digitali, sarebbe meglio che si concentrassero su una versione deluxe dei loro hardcover? Secondo Jane Little potrebbe essere un’idea.
Indicando tra i pochi esempi convincenti di enhanced book The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore, troppo costoso per diventare una prassi, ritiene che sul prodotto cartaceo gli editori abbiano ancora molto da dire, e con il vantaggio di partire da una posizione dominante. È anche vero che un mercato simile per gli hardcover ancora non è pronto, osserva Jane Little.
» Enhanced ebook vs Collectors Hardcover
The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore è senza dubbio favoloso. Ma fossi in voi darei un’occasione anche a The Heart and the Bottle, di Oliver Jeffers.
DO WE HAVE ENOUGH WORDS TO BE INNOVATIVE?
«Il problema con la grammatica è che ci vincola a certi modi di pensare le cose. In altri termini, se non ci sono parole per descrivere certi concetti, tendiamo a non considerarli. Questo significa che una componente per il successo nell’innovazione è quella di pensare oltre i limiti del linguaggio.»
» Language Is Killing Our Ability to Innovate
Anche se la voce di Wikipedia sui neologismi richiede delle integrazioni, potete trovarci qualche spunto riguardo l’abilità della letteratura nell’inventare nuovi termini per descrivere idee che ancora non siamo riusciti a definire.
BONUS: BEAUTIFUL THINGS
- I personaggi della Pixar vivono tutti nello stesso luogo: è la Pixar Theory di Jon Negroni, che ci offre un pretesto – casomai ce ne fosse bisogno – per riguardare secondo l’ordine proposto tutti i film della Pixar.
- Dieci consigli dai film fantasy e di fantascienza che potrebbero cambiarvi la vita, su io9.